Biowafer: valorizzazione degli scarti nel settore agro alimentare
Il corso fornisce elementi essenziali per i tre momenti che compongono la filiera biotecnologica della bioraffineria: la gestione dell'alimentazione, la gestione dei processi di recupero per i settori industriali cosmetico e farmaceutico, ed infine i post-trattamenti dei residui delle precedenti fasi.
Il corso è rivolto ad imprese e aziende regionali potenzialmente interessate alle tecnologie messe a punto nel corso del progetto, a ricercatori pubblici e privati e a tutti coloro che intendono sviluppare competenze utili per applicare un approccio di bioraffineria.
L‘obiettivo è quello di fornire le conoscenze inerenti il concetto di bioraffineria e sull’impatto che questo ha nello sviluppo delle biotecnologie industriali e della bioeconomia. Nel corso saranno analizzati vari esempi di produzione di biomolecole attraverso la valorizzazione di matrici di scarti delle filiere agroalimentari della Regione Emilia- Romagna.
Il corso è stato sviluppato nell'ambito del progetto BIOWAFER, progetto di Ricerca Industriale – cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna tramite il POR FESR 2014-2020.
Professore | Capitolo | Titolo Lezioni | Materiale | |||
Prof. Lucrezia Lamastra
Prof. Lucrezia Lamastra
Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all’Università di Torino nel 2005, ottiene il dottorato frequentando Agrisystem la scuola di dottorato per il sistema agroalimentare nel 2010 presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Attualmente ricopre il ruolo di professore associato presso l'istituto di Chimica Agraria ed Ambientale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. All’attività analitica in laboratorio affianca negli ultimi anni un crescente interesse per il tema della Sostenibilità che la porta a coordinare ed a partecipare a diversi progetti di interesse nazionale. Tra questi vanno ricordati due importanti progetti relativi alla filiera agroalimentare: SOStain - programma di Sostenibilità aziendale a carattere volontario e proattivo, ed il progetto del Ministero dell’Ambiente della tutela del territorio e del mare per la “sostenibilità della Vitivinicoltura Italiana”. |
|
Il progetto BIOWAFER e l’approccio di bioraffineria
Il progetto BIOWAFER e l’approccio di bioraffineria
Questa lezione è una panoramica generale del progetto, che mira a proporre soluzioni innovative per la gestione e la valorizzazione dei sottoprodotti e dei coprodotti di agricoltura, mediante sviluppo di bioraffinerie o processi estrattivi innovativi per la produzione di composti chimici e materiali di interesse per settori industriali non-food e non-feed. |
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
PARTE 1
|
SISTEMA DI GESTIONE DEGLI SCARTI
SISTEMA DI GESTIONE DEGLI SCARTI
|
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login |
||||
Dott. Tiziano Baggio
Dott. Tiziano Baggio
Impegnato da oltre 30 anni nell’attività di riorganizzazione di realtà del settore pubblico e privato, nel corso della sua esperienza ha ricoperto il ruolo di Direttore Finanziario, Direttore Generale, Amministratore Delegato, in aziende e gruppi italiani. |
1.1
|
Sottoprodotti dell’industria del pomodoro, vitivinicola e lattiero-casearia: caratterizzazione chimica e tecniche di stabilizzazione
Sottoprodotti dell’industria del pomodoro, vitivinicola e lattiero-casearia: caratterizzazione chimica e tecniche di stabilizzazione
Valutazione dei metodi di conservazione per ogni tipologia di scarto agroindustriale proveniente dai seguenti settori: trasformazione del pomodoro, vitivinicolo e lattiero-caseario. Sulla base della caratterizzazione chimica, saranno illustrate le tecniche di conservazione e stabilizzazione delle matrici selezionate al fine di consentire una preservazione della qualità iniziale del prodotto fresco |
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
PARTE 2
|
OTTIMIZZAZIONE DI PROCESSI FERMENTATIVI
OTTIMIZZAZIONE DI PROCESSI FERMENTATIVI
|
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login |
||||
Dott.ssa Marina Caldara
Dott.ssa Marina Caldara
Ha conseguito un dottorato di ricerca presso la VUBrussel (Belgio). Ha lavorato come post-doc presso prestigiose università estere (Harvard, MIT negli Stati Uniti e KUleuven in Belgio). Dal 2014 collabora come ricercatore presso l’Università di Parma, prima con il Dip. SCVSA e poi con il centro SITEIA, è autrice di 16 articoli scientifici peer-reviewed, un capitolo di libro e titolare di un brevetto. La sua esperienza la vede coinvolta in diversi progetti di ricerca, anche a livello europeo. |
2.1
|
Fermentazioni in biotecnologia
Fermentazioni in biotecnologia
La fermentazione come processo biotecnologico. Microrganismi e scelta dei ceppi. Scale-up dal laboratorio al bioreattore. Possibilità di miglioramento dei processi con approcci biotecnologici. Preliminare al video “Processi fermentativi: scaling-up dal ceppo conservato al fermentatore”
|
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
Prof. Nelson Marmiroli
Prof. Nelson Marmiroli
Laureato in Scienze Biologiche, Università degli Studi di Parma. Ha ricoperto i ruoli di Ricercatore e, Professore Associato nelle Università di Chicago (USA), Udine e Parma; Professore di I fascia presso l'Università di Lecce, Bologna, Verona e Parma. |
2.2
|
Brevetti e patenti per la produzione di acido ialuronico da piante e microorganismi
Brevetti e patenti per la produzione di acido ialuronico da piante e microorganismi
Acido ialuronico e applicazioni in medicina, cosmetica, nutrizione. Processi convenzionali. Processi innovativi: microrganismi, piante. Brevetti internazionali
|
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
PARTE 3
|
ESTRAZIONE CHIMICA ECO-COMPATIBILE
ESTRAZIONE CHIMICA ECO-COMPATIBILE
|
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login |
||||
Dott. Diego Voccia
Dott. Diego Voccia
Laurea in Chimica presso l'Università degli Studi di Firenze con votazione 110/110 nel 2010. Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche nel 2015 presso l'Università degli Studi di Firenze focalizzato allo sviluppo di biosensori. Attualmente Assegnista di Ricerca presso la sede di Piacenza di Chimica Agraria ed Ambientale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. L’attività di ricerca attuale riguarda la valorizzazione dei sottoprodotti e dei co-prodotti di agricoltura, allevamento ed acquacoltura mediante sviluppo di bioraffinerie o processi estrattivi innovativi per la produzione di composti chimici e materiali di interesse per settori industriali non-food e non-feed. |
3.1
|
Da scarto a risorsa: la chimica green
Da scarto a risorsa: la chimica green
Da scarto a risorsa attraverso la chimica green e l’inserimento all’interno di una economia circolare attraverso l’impiego di larve di mosca nera soldato. |
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
Dott. Diego Voccia
Dott. Diego Voccia
Laurea in Chimica presso l'Università degli Studi di Firenze con votazione 110/110 nel 2010. Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche nel 2015 presso l'Università degli Studi di Firenze focalizzato allo sviluppo di biosensori. Attualmente Assegnista di Ricerca presso la sede di Piacenza di Chimica Agraria ed Ambientale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. L’attività di ricerca attuale riguarda la valorizzazione dei sottoprodotti e dei co-prodotti di agricoltura, allevamento ed acquacoltura mediante sviluppo di bioraffinerie o processi estrattivi innovativi per la produzione di composti chimici e materiali di interesse per settori industriali non-food e non-feed. |
3.2
|
Estrazione chimica dei grassi
Estrazione chimica dei grassi
Estrazione del contenuto lipidico dalle larve di mosca nera soldato e suoi possibili impieghi nell’industria. |
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login |
|||
Dott. Diego Voccia
Dott. Diego Voccia
Laurea in Chimica presso l'Università degli Studi di Firenze con votazione 110/110 nel 2010. Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche nel 2015 presso l'Università degli Studi di Firenze focalizzato allo sviluppo di biosensori. Attualmente Assegnista di Ricerca presso la sede di Piacenza di Chimica Agraria ed Ambientale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. L’attività di ricerca attuale riguarda la valorizzazione dei sottoprodotti e dei co-prodotti di agricoltura, allevamento ed acquacoltura mediante sviluppo di bioraffinerie o processi estrattivi innovativi per la produzione di composti chimici e materiali di interesse per settori industriali non-food e non-feed. |
3.3
|
Estrazione chimica delle proteine
Estrazione chimica delle proteine
Estrazione del contenuto proteico/peptidico dalle larve di mosca nera soldato e suoi possibili impieghi nell’industria. |
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
PARTE 4
|
DIGESTIONE CON LARVE
DIGESTIONE CON LARVE
|
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login |
||||
Prof. Emanuele Mazzoni
Prof. Emanuele Mazzoni
Laureato con lode in Scienze agrarie nel 1985 presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. |
4.1
|
La bioconversione dei substrati con le larve di Hermetia illucens
La bioconversione dei substrati con le larve di Hermetia illucens
Nella lezione viene presentato il dittero Hermetia illucens L. (mosca soldato nera) come esempio di insetto utile per la bioconversione di substrati organici, utilizzabile anche come potenziale alimento per polli, suini e pesci. |
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
PARTE 5
|
RECUPERO ENERGETICO AGRONOMICO DEGLI SCARTI
RECUPERO ENERGETICO AGRONOMICO DEGLI SCARTI
|
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login |
||||
Prof. Elena Maestri
Prof. Elena Maestri
Professore Ordinario di Biologia dell'Università degli Studi di Parma. Il suo lavoro è principalmente nel campo delle biotecnologie ambientali e della fitoremediazione, con una recente attenzione ai contaminanti emergenti, all'inquinamento atmosferico, alle nanoparticelle e ai rischi per l'uomo e gli ambienti. Altre attività di ricerca riguardano l'autenticità e l'integrità degli alimenti e lo sviluppo di approcci per l'analisi degli alimenti. Dal 2016 è coordinatrice del Corso di Laurea in Biotecnologie, con attività didattiche nel campo della Biologia Applicata e della Biologia Ambientale. |
5.1
|
Concetti di economia circolare
Concetti di economia circolare
Impatti ambientali delle produzioni agro-alimentari, con particolare riguardo alla Regione Emilia-Romagna. La produzione di residui nelle filiere agroalimentari. Possibili vie per recuperare energia e materia dai residui. Esempi da progetti di ricerca regionali. |
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
Dott. Laura Paesano
Dott. Laura Paesano
Assegnista di ricerca presso il centro SITEIA. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Biotecnologie presso l’Università di Parma. Da anni svolge attività di ricerca rivolta alla valorizzazione e caratterizzazione delle proprietà chimiche e biologiche di char ottenuti da scarti della filiera agro-alimentare, nell’ottica di una economia circolare. Altre attività riguardano analisi degli aspetti tossicologici ed eco-tossicologici di nanomateriali su organismi modello, incluse linee cellulari umane. |
5.2
|
Il biochar per il recupero energetico e agronomico
Il biochar per il recupero energetico e agronomico
Tecnologie di pirolisi e pirogassificazione. Caratteristiche chimico-fisiche del biochar. Impieghi del biochar nel settore agricolo. Altri usi del biochar. Il biochar di qualità – certificati internazionali. Preliminare al video “Il controllo di qualità per il biochar” |
Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login Document Quiz Video
|
|||
Bisogno di aiuto? Iscriviti o effettua il login per consultare il materiale |
Il completamento del corso prevede il rilascio di un certificato di partecipazione. Per ottenere l’attestato di partecipazione sarà necessario frequentare tutte le lezioni presenti nel corso. Ciascuna lezione verrà considerata superata solo se verranno visualizzati interamente tutti i materiali inclusi e solo se verranno svolti con esito positivo i relativi test. Per maggiori informazioni può essere contattato il tutor del corso (dott.ssa Francesca Trevisan).