online course on
L'uso di Biochar per un'agricoltura sostenibile Il corso affronta tematiche introduttive al Biochar, un carbone vegetale che, se applicato in un campo agricolo, permette di aumentare la fertilità del terreno e sequestrare il carbonio nei suoli, contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
Descrizione

Il Biochar è un carbone vegetale estremamente duttile, utilizzabile non soltanto come combustibile naturale ma anche come ammendante del terreno. Studi recenti hanno dimostrato come la sua applicazione nel campo diminuisca il fabbisogno di acqua e fertilizzanti generando un impatto positivo sulle rese agricole. Inoltre, grazie alla sua struttura compatta che gli permette di non essere degradato dai microorganismi del terreno, il Biochar rappresenta uno strumento efficace per il sequestro di carbonio nel suolo. Sebbene nel 2015 sia stato inserito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nella lista degli ammendanti utilizzabili in agricoltura, il Biochar è ancora poco diffuso a livello nazionale.
L’obbiettivo di questo corso introduttivo è quindi quello di promuovere un suo corretto utilizzo in agricoltura fornendo una panoramica interdisciplinare circa le caratteristiche principali, evidenziando le criticità più rilevanti, l'evoluzione storica e le prospettive future. Il target principale del corso include sia i potenziali utilizzatori del Biochar (es. operatori delle aziende agricole, consulenti e associazioni) sia tutti coloro che possono essere interessati ad approfondire questa interessante opportunità per uno sviluppo sostenibile (es. studenti, ricercatori, policy maker).

Presentazioni
Lezioni
ProfessoreCapitoloTitolo LezioniMateriale
Silvia Baronti
Silvia Baronti

Si occupa di tematiche che riguardano l’interazione biosfera-atmosfera, bilancio del carbonio, l’interazioni suolo-acqua. Negli ultimi anni sta svolgendo la sua attività sulle tecniche per incrementare sequestro di carbonio nel suolo, con particolare riferimento al biochar. Socio fondatore dell’Associazione Italiana Biochar, dal 2010 si occupa della segreteria dell’Associazione e dell’ organizzazione e divulgazione degli eventi per conto dell’Associazione.

1
L'Associazione Italiana Biochar (ICHAR)
L'Associazione Italiana Biochar (ICHAR)

La lezione introduce l'associazione Italiana Biochar illustrando nel dettaglio l'impegno assunto negli ultimi anni per promuovere l'uso del biochar in agricoltura. In particolare, sono state sviluppate diverse attività divulgative, un’istanza al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ed un marchio volontario.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
Lorenzo Genesio
Lorenzo Genesio

Laureato in Scienza Agrarie all'Università di Firenze, dal 2007 è primo Ricercatore presso IBIMET CNR. Si occupa di interazioni biosfera-atmosfera e bilancio del carbonio; Impatto dei cambiamenti climatici sui sistemi agricoli e forestali; Ricerca agronomica sull’utilizzo del biochar e feedbacks sul sistema terra; Sistemi di allerta precoce per la sicurezza alimentare; Applicazione del telerilevamento e del monitoraggio micro-meteorologico all’agricoltura e viticoltura di precisione; Ecofisiologia degli agro-ecosistemi temperati e sub-tropicali.

2
Il Biochar: passato presente e futuro
Il Biochar: passato presente e futuro

La lezione è incentrata sulla storia del biochar, sul suo impatto sul ciclo del carbonio e come strategia di mitigazione del cambiamento climatico, sugli impatti di tale strategi sui sistemi agricoli.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
Massimo Valagussa
Massimo Valagussa

Agronomo, esperto di fattori della produzione (suoli, substrati di coltivazione, fertilizzanti e ammendanti, biochar, acqua e soluzioni nutritive), per agricoltura e ortoflorovivaismo, paesaggio, verde urbano, ricreazionale, sportivo, pensile. Esperienza in progetti di ricerca regionali, nazionali ed internazionali in tema di agricoltura sostenibile, monitoraggio fertilità dei suoli, innovazione tecnica, biochar. Attualmente è referente per la formazione dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio e consigliere ICHAR.

3
Caratteristiche e caratterizzazione del Biochar
Caratteristiche e caratterizzazione del Biochar

eterogeneità del biochar, cenni sulla fertilità agronomica del suolo (fisico-chimco-biologica, caratteristiche agronomiche del biochar, variabilità, dati di laboratorio, possibili influenze sulla fertilità del suolo, caratterizzazione di laboratorio e problematiche.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
David Chiaramonti
David Chiaramonti

David Chiaramonti insegna Tecnologie e Processi di Conversione Energetica delle Biomasse presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze, e presiede il Consorzio di Ricerca RE-CORD. Si occupa di Biomasse, Bioenergie e Bioprodotti da oltre 25 anni, ha numerose pubblicazioni nel settore e partecipa a diverse delle principali istituzioni Nazionali ed Internazionali nel campo bioenergie/bioprodotti.

4
Produzione di Biochar
Produzione di Biochar

La lezione tratta del processo di carbonizzazione della biomassa, confrontandolo con gli altri processi termochimici che danno origine al carbone di legna (char o biochar). Vengono descritte le principali caratteristiche del prodotto, e di come la temperatura e gli altri parametri di processo influiscano sul prodotto in uscita, distinguendo anche tra biomasse legnose ed erbacee.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
Giustino Tonon
Giustino Tonon

Professore associato presso la Facoltà di Scienze e tecnologie della Libera Università di Bolzano, insegna Selvicoltura e materie relative alla gestione dell'ambiente montano.
5
I risultati della ricerca scientifica sul Biochar in agricoltura
I risultati della ricerca scientifica sul Biochar in agricoltura

La lezione tratta degli ultimi risultati della ricerca disponibili sul Biochar, in particolare riguardo le proprietà fisico - chimiche interessanti a fini agronomici e i nutrienti biodisponibili. Vengono quindi analizzati gli effetti ed i benefici sul ciclo dei nutrienti, sulla sostanza organica e sulla produttività.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
Daniele Fabbri
Daniele Fabbri

Laurea e Dottorato di Ricerca in Chimica; professore associato in Chimica Analitica all’Università di Bologna. Referente scientifico del laboratorio di Pirolisi analitica del Campus di Ravenna, dell'Unità Operativa Biomasse del CIRI Energia Ambiente, di progetti PSR, PRIN, MiSE, POR-FESR, CECA. Attività di ricerca: sviluppo di metodi di analisi chimica di composti e materiali organici. Autore di 120 pubblicazioni su riviste internazionali. Editor del J.Analytical and Applied Pyrolsyis.

6
IPA e altri possibili contaminanti nel Biochar
IPA e altri possibili contaminanti nel Biochar

I contaminanti: una possibile definizione, la mobilità è importante, i contaminanti possibili e quelli selezionati dalla normativa. Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA): origine ed esposizione, struttura chimica e proprietà (tossicità, lipofilicità, persistenza), l’affinità con il biochar. Concentrazione degli IPA nel biochar e nei suoli trattati . Le“Diossine” (PCDD/PCDF): formazione e concentrazione nel biochar. La biodisponibilità nel suolo. I metalli pesanti.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
Anita Maienza
Anita Maienza

Biologa e dottore di Ricerca in Ecologia Forestale. In seguito ad alcune esperienze di specializzazione all’estero si interessa al biochar e dal 2012 lavora presso IBIMET CNR. Nel 2015, nell’ambito delle attività di Milano Expo, ha curato l’organizzazione dell’ evento “Biochar Expo”. E’ autrice di diverse pubblicazioni internazionali sulle interazioni biochar-suolo.

7
Altri usi
Altri usi

Il biochar è un materiale versatile sotto tutti i punti di vista. Dall’edilizia alla cosmetica è una risorsa sostenibile per l’ambiente del futuro. Vediamo insieme i diversi usi che ne possiamo fare nella vita quotidiana e le realtà di pratica già esistenti in giro per il globo.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
Alessandro Pozzi
Alessandro Pozzi

Agronomo, esperto di sistemi agricoli, agroenergie e biochar. Fondatore di Enerion Renewables, opera nella carbon strategy e agricoltura sostenibile. Ha maturato rilevante esperienza sui temi agricoli legati alla conversione di biomassa in gas e carbone; si è occupato di assistenza tecnica, di ricerca su biochimica e monitoraggio del suolo, gestione della fertilità, razionalizzazione delle risorse, bioenergia e biochar. È coautore di diverse pubblicazioni sul biochar e attuale Presidente di ICHAR.

8
Mercato e commercializzazione del Biochar
Mercato e commercializzazione del Biochar

La lezione illustra la situazione del nascente mercato del biochar in Italia a seguito del suo riconoscimento legislativo, affrontando punti di forza e di debolezza, analizzando le opportunità senza tralasciare minacce e “falsi miti”. Valore, costo e prezzo del biochar agricolo sono oggetto di trattazione con l’obiettivo di fornire all’interlocutore una base tecnico-scientifica di ragionamento. Un accenno è da ultimo riservato alla situazione internazionale.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
Francesco Primo Vaccari
Francesco Primo Vaccari

Laureato in Scienza Agrarie all'Università di Firenze, PhD in Sistemi Ecologici e Abientali all' Università di Udine, è ricercatore presso IBIMET CNR dal 2000. Si occupa di ecologia vegetale; cambiamenti climatici; effetti di livelli elevati di CO2 sulle coltivazioni e gli ecosistemi naturali; interazioni biosfera e atmosfera; agricoltura di precisione e biochar.

9
Aspetti legislativi sul Biochar
Aspetti legislativi sul Biochar

La lezione è incentrata sugli aspetti normativi del biochar, sia come prodotto ma anche da un punto di vista di processo. Sarà valutata la normativa Italiana, raffrontandola con quella delle altre Nazioni Europee . Saranno affrontate le criticità e gli aspetti delle normative e saranno presentate le attuali certificazioni volontarie del biochar. Infine sarà dato un accenno al Regolamento Europeo REACH riguardante il biochar.

Devi essere iscritto al corso per consultare il materiale.
Clicca qui per iscriverti o fare il login
Document
Quiz
Video
Bisogno di aiuto? Iscriviti o effettua il login per consultare il materiale
Certificato

Il completamento del corso prevede il rilascio di un certificato di partecipazione. Per ottenere l’attestato di partecipazione sarà necessario frequentare almeno 6 lezioni a scelta. Ciascuna lezione verrà considerata superata solo se verranno visualizzati interamente tutti i materiali inclusi e solo se verranno svolti con esito positivo i relativi test. Per maggiori informazioni può essere contattato il tutor del corso (dott.ssa Francesca Trevisan).